novembre 2014
Medio gluteo

Origine
Superficie esterna dell’ileo.
Inserzione
Terzo prossimale del femore, a livello del grande trocantere.
Azione principale
Abduzione della coscia.
Azioni secondarie
Con il bacino come punto fisso:
- estensione ed extrarotazione dell’anca con i fasci posteriori (o dorsali);
- flessione e intrarotazione dell’anca con i fasci anteriori (o ventrali).
Con il femore come punto fisso:
- stabilizzazione del bacino mediante le azioni di anteroversione con i fasci anteriori e retroversione con i fasci dorsali, in caso di attivazione bilaterale;
- mantenimento dell’allineamento delle pelvi attraverso l’inclinazione laterale del bacino, in caso di attivazione monolaterale durante la deambulazione.
Muscoli sinergici
Grande e piccolo gluteo, retto femorale, tensore della fascia lata, sartorio, piriforme, nell’abduzione della coscia.
Grande adduttore, adduttore lungo, tensore della fascia lata, piccolo gluteo, retto femorale, nell’intrarotazione della coscia.
Grande gluteo, grande adduttore, adduttore breve, retto femorale, nell’extrarotazione della coscia.
Muscoli antagonisti
Adduttori, grande gluteo, ischiocrurali, ileopsoas, pettineo, gracile, nell’abduzione della coscia.
Intra- ed extra-rotatori della coscia.