marzo 2023
Tibia

La tibia è l’osso mediale della gamba, lungo e pari, di cui forma lo scheletro insieme al perone.
Prossimalmente, l’epifisi tibiale è caratterizzata da due condili, mediale e laterale; essi si articolano con i condili del femore e sono separati dall’eminenza intercondiloidea.
Vicino ai condili, sulla superficie anteriore della tibia, si trova la tuberosità tibiale; sulla superficie posteriore è invece presente la linea poplitea.
Il corpo della tibia presenta un margine anteriore, definito cresta anteriore, e un margine laterale, che costituisce la cresta interossea, su cui si inserisce la membrana omonima.
L’epifisi distale, più piccola e sottile, termina il suo margine mediale in un processo chiamato malleolo mediale. La faccia laterale si articola con il malleolo laterale del perone.
In posizione laterale, l’incisura fibulare si articola con l’estremità distale del perone.
Articolazioni
La tibia partecipa a quattro articolazioni:
- l’articolazione femoro-tibiale, dove l’estremità prossimale della tibia, mediante i condili mediale e laterale, si articola con il femore;
- l’articolazione tibio-tarsica (o della caviglia), in cui il malleolo mediale tibiale si articola con il perone e l’astragalo;
- l’articolazione tibio-fibulare superiore e inferiore, che articolano rispettivamente il condilo laterale e l’incisura fibulare della tibia al perone.
L’articolazione tibio-fibulare distale concorre alla formazione dell’articolazione tibio-tarsica.
Origini e inserzioni muscolari
La tibia è punto di origine e inserzione dei seguenti muscoli:
- sul condilo laterale si inserisce parte del bicipite femorale;
- sulla superficie posteriore del condilo mediale si inserisce il semimembranoso;
- sulla superficie mediale dell’estremità prossimale si inserisce il semitendinoso;
- sulla superficie mediale del terzo prossimale, inferiormente al condilo mediale, si inserisce il gracile;
- sul condilo laterale si inserisce il tensore della fascia lata;
- sulla tuberosità tibiale, attraverso la rotula, si inseriscono il retto femorale, il vasto intermedio, il vasto laterale e il vasto mediale;
- sulla superficie mediale, vicino alla tuberosità tibiale, si inserisce il sartorio;
- dalla porzione posteromediale del corpo origina parte del soleo;
- dal condilo laterale e dalla porzione prossimale del corpo origina il tibiale anteriore;
- dalla membrana interossea e dalle porzioni adiacenti dei corpi di tibia e perone origina il tibiale posteriore.