novembre 2014
Dentato anteriore

Origine
Superficie esterna della parte laterale delle coste, dalla prima alla nona.
Inserzione
Superficie anteriore del margine mediale della scapola.
Azione
Il dentato anteriore (o gran dentato) è composto da diversi fasci:
I fasci superiori concorrono all’elevazione della scapola.
I fasci intermedi partecipano all’abduzione della scapola.
I fasci inferiori permettono la rotazione craniale e l’abbassamento della scapola.
Nel suo insieme fa aderire la scapola alla parete toracica.
Muscoli sinergici
Elevatore delle scapola, trapezio superiore e romboidi, nell’elavazione della scapola.
Piccolo pettorale, nell’abduzione della scapola.
Trapezio (fasci superiori ed inferiori), nella rotazione craniale.
Muscoli antagonisti
Piccolo pettorale e trapezio inferiore, nell’elevazione della scapola.
Trapezio (fasci intermedi), romboidi, nell’abduzione della scapola.
Piccolo pettorale, elevatore della scapola, romboidi, nella rotazione craniale.