ottobre 2014
Sternocleidomastoideo

Origine
Dallo sterno e dalla clavicola.
Inserzione
Processo mastoideo e linea nucale superiore.
Azione
La contrazione unilaterale determina la flessione e l’inclinazione dallo stesso lato e la rotazione controlaterale del capo.
Nel caso di contrazione bilaterale, l’azione dipende dall’attivazione dei paravertebrali del tratto cervicale:
Se il tratto cervicale non è fisso, si verifica una iperlordosi con estensione del capo.
Se il tratto cervicale è fisso, si verifica una flessione della testa in avanti.
Eleva il torace durante l’inspirazione.
Muscoli sinergici
Trapezio (fasci superiori), nell’estensione e nella rotazione del capo.
Elevatore della scapola, nell’estensione del tratto cervicale e nella flessione laterale del capo.
Muscoli inspiratori.
Muscoli antagonisti
Trapezio, sternocleidomastoideo opposto e fasci clavicolari del muscolo grande pettorale.