ottobre 2014
Grande pettorale

Origine
Capo clavicolare, dal terzo prossimale e terzo mediale della superficie anteriore della clavicola.
Capo sterno-costale, dalla superficie anteriore dello sterno, sino alle sei cartilagini costali superiori e aponeurosi del muscolo obliquo.
Inserzione
Terzo prossimale dell’omero.
Azione
Adduzione e intrarotazione del braccio.
I fasci clavicolari concorrono al movimento di flessione di spalla; mentre quelli costali all’estensione.
Muscoli sinergici
Gran dorsale, grande e piccolo rotondo, coracobrachiale, fasci inferiori del sottoscapolare e del sottospinato, nell’adduzione del braccio.
Gran dorsale, grande rotondo, sottoscapolare, deltoide (fasci anteriori), nella rotazione interna dell’omero.
Capo breve del bicipite brachiale, sovraspinato, sottospinato, deltoide (fasci anteriori), nella flessione di spalla.
Gran dorsale, grande rotondo, deltoide (fasci posteriori), capo lungo del tricipite brachiale e sottoscapolare nell’estensione di spalla.
Muscoli antagonisti
Deltoide, sovraspinato, fasci superiori del sottospinato e del sottoscapolare, capo lungo del bicipite brachiale, nell’adduzione.
Sovraspinato, sottospinato, piccolo rotondo, deltoide (fasci posteriori), nella rotazione interna.