marzo 2022
Cingolo Pelvico

Il cingolo pelvico è la struttura dello scheletro che collega la colonna vertebrale agli arti inferiori.
È formato dalle tre ossa dell’anca (ileo, ischio e pube), che posteriormente si articolano saldamente sull’osso sacro e sul coccige, mentre anteriormente si articolano tra di loro. Queste tre ossa sono separate alla nascita e si fondono tra loro durante la crescita.
L’anca si articola con il femore, che a sua volta si articola distalmente con la tibia e la rotula nell’articolazione del ginocchio.
L’insieme di cingolo pelvico, sacro e coccige forma il bacino.
Il bacino ha la funzione di trasferire il peso dello scheletro superiore agli arti inferiori. Quello dell’uomo si sviluppa maggiormente in altezza, quello delle donne, invece, si sviluppa maggiormente in larghezza.
Nella donna in gravidanza il diametro del bacino tende fisiologicamente ad aumentare per favorire il parto.